Lotta al Tarlo asiatico: al via le indagini dell'Ersaf sul territorio

Avviso

Data :

13 giugno 2024

Lotta al Tarlo asiatico: al via le indagini dell'Ersaf sul territorio
Municipium

Descrizione

Il Servizio Fitosanitario Regionale, in attuazione della normativa fitosanitaria, sta effettuando come avviene da anni apposite indagini sul verde per rinvenire eventuali segni della presenza dell'organismo nocivo da quarantena Anoplophora chinensis, il cosiddetto Tarlo asiatico.
Le attività si concretizzeranno nel controllo visivo di singole piante che potranno riguardare aree agricole, verde pubblico e verde privato, con la conseguente necessità di entrare all'interno delle proprietà dei residenti. In caso di necessità i tecnici potranno procedere al prelievo di campioni per le verifiche di laboratorio.
Le indagini fitosanitarie saranno svolte da personale dipendente ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste) appositamente formato e tutti i tecnici saranno dotati di un tesserino di riconoscimento del Servizio Fitosanitario, che terranno esposto.
Nelle seguenti locandine informative ulteriori informazioni e i contatti per procedere alle segnalazioni in proprio.
Municipium

Allegati

INFORMATIVA TARLO ASIATICO

Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2024, 14:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot