Descrizione
La strategia di prevenzione della corruzione e dell’illegalità all’interno dell’Amministrazione è contenuta nel PIAO 2025-2027 approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 27 del 27/02/2025, integrata con deliberazione di Giunta Comunale n. 34 del 6/03/2025 ed in particolare nella sezione 2 Valore Pubblico, sottosezione rischi corruttivi e trasparenza. Il PIAO è pubblicato ed è accessibile sul sito Web dell'amministrazione, sezione "Amministrazione Trasparente" sotto-sezione "Altri contenuti" alla voce “Prevenzione della corruzione” “e sotto-sezione “Disposizioni generali” alla voce “Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza”. Il P.I.A.O. deve essere adottato ogni anno entro il 31 gennaio come previsto dall’art. 6, comma 1, del D.L. n. 80/2021 e dall’art. 7 del D.M. n. 132/2022; esso ha durata triennale e viene aggiornato annualmente. Ai fini dell'elaborazione del contenuto da sottoporre a deliberazione costituisce uno strumento importante la partecipazione sia della collettività locale, che di tutti i soggetti che la compongono (stakeholders esterni) sia la partecipazione tutti i soggetti interni all’amministrazione (stakeholders interni). L'acquisizione di proposte, suggerimenti, osservazioni e indicazioni in ordine al contenuto della sezione 2 Valore Pubblico -sottosezione relativa alla prevenzione della corruzione (rischi corruttivi) e della trasparenza- viene considerata dall'Amministrazione prezioso elemento conoscitivo per l’efficacia della medesima sottosezione. Qualsiasi soggetto, interno ed esterno all’Amministrazione, fosse interessato a partecipare all'elaborazione del PIAO 2026-2028 - sezione valore pubblico sottosezione rischi corruttivi e trasparenza, può inviare proposte, suggerimenti o osservazioni riferiti alla medesima sottosezione pubblicata in Amministrazione trasparente, utilizzando i moduli allegati. Scadenza invio contributi: ore 12.00 del 17 novembre; email anticorruzione@montichiari.it
Contenuti correlati
- 1° novembre: gli uffici comunali resteranno chiusi
- Pubblicato l'elenco beneficiari Carta Dedicata a te 2025
- Nidi gratis, aperti i termini per le domande
- Cimitero: a inizio 2026 le estumulazioni ordinarie in scadenza il 31 dicembre 2025
- Concorso pubblico per 1 posto di istruttore tecnico
- Mercato settimanale in centro storico: bando per assegnazione posteggi vacanti
- Orti sociali, aperti i termini per l'assegnazione
- Al via il Censimento permanente popolazione e abitazioni
- Calamità del 2023: aperti i termini per le domande di contributo
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 17:20