Municipium
Descrizione
Il romanzo di Mirko Zilahy "Nostra signora delle nuvole" edito da HarperCollins,interessante viaggio nel "lessico famigliare" e in una quotidianità che diventa eterna, è stato al centro dell'incontro di sabato 23 marzo al Museo Lechi di "Libramente al Museo" con l'autore, già tra i più quotati dell'ambito letterario contemporaneo, che ha conversato con Federica Belleri. L'iniziativa è stata al termine l'occasione per fare il punto sulla rassegna "Libramente", nata su iniziativa dell'Assessore alla Cultura Angela Franzoni e partita nell'estate 2021, giunta a conclusione dopo ben 48 presentazioni, circa 40 autori partecipanti, 2 location (il giardino della biblioteca in estate e il Museo Lechi nel periodo invernale, grazie ai rispettivi staff). Un'esperienza che ha portato a conoscere protagonisti, storie, generi letterari differenti e che è stata spesso impreziosita da letture e accompagnamenti musicali. Oltre all'Assessore Franzoni, ai curatori Federica Belleri e Federico Migliorati, alle collaboratrici Marzia Borzi e Paola Bosio oggi erano presenti alcune delle realtà e dei nomi che hanno garantito il loro supporto nel corso delle tre stagioni, dalla Banda cittadina alla Scuola d'archi Pellegrino da Montechiaro, dai Cantalettori all'attrice Adriana Mori ai quali è andato il ringraziamento del pubblico.
Municipium
Contenuti correlati
- Giornata contro la violenza sulle donne: in Comune il libro "Giù le mani da mamma!"
- Strage di Nassiriya, la commemorazione nel parco omonimo
- Celebrato il 4 Novembre in città
- Novembre tra arte, cultura, svago e teatro in città
- 4 novembre, le celebrazioni in città
- Consiglio comunale, nuova seduta mercoledì 29 ottobre
- Incontro con Osvaldo Poli: "tutto esaurito" al Cinema Gloria
- Al PalaGeorge Itas Trentino conquista il "Ferramenta Astori"
- Al PalaGeorge pallavolo stellare con il 4° Trofeo Ferramenta Astori
- Lo specchio e gli altri: al Museo Bergomi la 17a edizione
Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2024, 09:03