Data :

21 ottobre 2024

L'abbraccio della città ai 12mila alpini del 2° Raggruppamento
Municipium

Descrizione

Grande festa doveva essere e grande festa è stata nel segno delle Penne Nere. Si è tenuta ieri mattina la cerimonia del Raduno Alpini del II Raggruppamento 2024 - Montichiari -BS organizzato di concerto tra Comune di Montichiari e Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Brescia con lo sfilamento di centinaia di gruppi provenienti dalle regioni Lombardia ed Emilia Romagna per un totale valutato in circa 10 mila presenze. L'ammassamento si è tenuto nel piazzale del Centro Fiera con interventi tra gli altri del Prefetto di Brescia Andrea Polichetti, del Sindaco di Montichiari Marco Togni, del Comandante delle Truppe Alpine Generale Michele Risi, del Presidente nazionale alpini Sebastiano Favero, del Presidente della Sezione alpina di Brescia Enzo Rizzi, del Consigliere anziano della Provincia di Brescia Daniele Emanuele Mannatrizio e del Consigliere regionale Claudia Carzeri; ha moderato il professor Angelo D'Acunto. È stata inoltre ricordata Tecla Pluda, moglie del Consigliere nazionale alpino Luigi Lecchi e madrina del gruppo di Calcinato, scomparsa stanotte in un drammatico incidente stradale. Quindi il lungo corteo sino alle due piazze del centro "guidato" insieme a fanfare e bande musicali di diversi comuni per il previsto bagno di folla ai due lati delle strade, in un tripudio di bandiere tricolori. Al termine il consueto "passaggio della stecca" tra Montichiari e Reggio Emilia, città questa che ospiterà il raduno del 2° Raggruppamento nel 2025. Imponente lo spiegamento di forze dell'ordine e di volontari per garantire sicurezza e ordine durante l'intera manifestazione. 

Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2024, 08:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot