Municipium
                        
                Cos'è
Mercoledì 9 luglio alle 20,45 quinto appuntamento della rassegna Libramente Estate organizzata dall'Assessorato alla Cultura in collaborazione con la biblioteca comunale e Libreria Mirtillo. Il giornalista di Repubblica e scrittore Massimo Lugli dialogherà con Federica Belleri sul nuovo romanzo edito da Newton Compton Editori; l'evento si terrà nel giardino della biblioteca comunale o, in caso di maltempo, nella sala consiliare. Ingresso libero e gratuito.
LA TRAMA DEL ROMANZO
Colpiscono nei quartieri più esclusivi della Capitale, dove la gente si sente più al sicuro. Individuano la vittima per strada, la inseguono e la derubano dopo averla picchiata. Poi, all’inizio degli anni Ottanta, il salto di qualità: cominciano a prendere di mira le ville e gli appartamenti di lusso, e non si limitano a rubare. Le case si trasformano in teatri dell’orrore, che la gang devasta e saccheggia dopo aver malmenato, stuprato e terrorizzato gli abitanti. Un incubo che vale agli spietati criminali il nome di banda dell’Arancia Meccanica. Tra le vittime ci sono anche personaggi famosi, attori e cantanti, e molti fuggono spaventati dai quartieri ricchi. Per anni, tra il 1979 e il 1983, le forze dell’ordine li inseguono invano, ma la banda sembra avere la misteriosa capacità di anticiparne le mosse. Ci vorranno oltre 700 rapine e un bottino da 15 miliardi di lire – oltre a gioielli, pellicce e orologi rubati – prima che l’incubo finisca e la gang, capitanata da un ex poliziotto, finisca in manette. Lugli trasforma la cronaca nera in letteratura raccontando la storia angosciante e maledetta della gang che ha seminato il panico nella Roma bene.
Colpiscono nei quartieri più esclusivi della Capitale, dove la gente si sente più al sicuro. Individuano la vittima per strada, la inseguono e la derubano dopo averla picchiata. Poi, all’inizio degli anni Ottanta, il salto di qualità: cominciano a prendere di mira le ville e gli appartamenti di lusso, e non si limitano a rubare. Le case si trasformano in teatri dell’orrore, che la gang devasta e saccheggia dopo aver malmenato, stuprato e terrorizzato gli abitanti. Un incubo che vale agli spietati criminali il nome di banda dell’Arancia Meccanica. Tra le vittime ci sono anche personaggi famosi, attori e cantanti, e molti fuggono spaventati dai quartieri ricchi. Per anni, tra il 1979 e il 1983, le forze dell’ordine li inseguono invano, ma la banda sembra avere la misteriosa capacità di anticiparne le mosse. Ci vorranno oltre 700 rapine e un bottino da 15 miliardi di lire – oltre a gioielli, pellicce e orologi rubati – prima che l’incubo finisca e la gang, capitanata da un ex poliziotto, finisca in manette. Lugli trasforma la cronaca nera in letteratura raccontando la storia angosciante e maledetta della gang che ha seminato il panico nella Roma bene.
                        Municipium
                        
                A chi è rivolto
A tutti
                        Municipium
                        
                Date e orari
09 lug
                                    09
                                    lug
                                
                                
                        Municipium
                        
                Costo
Gratuito
                        Municipium
                        
                Luogo
                        Municipium
                        
                Punti di contatto
                                                                            Account : Comune
                                                                    
                                                                        Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 15:17
 
            