Libramente, il medico scrittore Sebastiano Torrisi al Museo Lechi
Pubblicato il 19 marzo 2025 • Comune , Cultura , Evento culturale , Territorio • Corso Martiri della Libertà, 33, 25018 Montichiari BS, Italia
Dante ed Erika. Marito e moglie, amici e complici. Papà e mamma di Santiago e Marta. Una normalissima famiglia. La bellezza di ciò è proprio il fatto che non devono per forza esserci avvenimenti carichi di pathos o di suspence: la vita normale è quella che appartiene a tutti noi e non per questo è meno densa di attrattiva e fascino. Seguiamo insieme il percorso di due genitori alle prese con figli adolescenti, molto diversi tra loro. Le difficoltà sono all’ordine del giorno e, a volte, pare di non potercela fare. L’insegnamento prezioso è la forza insita nei due personaggi principali: il loro cercare di trovare soluzioni, comprendendo che a volte è davvero necessario chiedere aiuto. Torrisi svela il passato e gli intrecci dei personaggi, offrendo un moderno spaccato del modello di famiglia attuale: genitori lavoratori, attenti e accorti, figli adolescenti sempre più disorientati in un mondo che corre veloce, metropoli che cercano di essere a misura d’uomo. Sullo sfondo domina l’amore: protagonista indiscusso di questo romanzo metropolitano.
Siciliano d'origine ma residente da molti anni nel bresciano, Torrisi svolge la professione di medico ortopedico presso l'ospedale di Montichiari. Appassionato di scrittura, nel 2023 ha pubblicato il suo primo romanzo dal titolo "Sul treno Milano Roma", sempre per Serra Tarantola.